• Via Vittorio Veneto, 6, Castel San Pietro Romano
  • Daily : 8.00 am to 10.00 pm
image
Vieni a Trovarci
  • Via Vittorio Veneto, 6
    00030 Castel San Pietro Romano RM
  • Orario Pranzo - 12:00 – 15:30
  • Orario Cena - 19:00 – 22:30
  • info@ristorantegasbarri.it
un secolo di storia

Pane, Amore e Fantasia

Il titolo di questo celebre film, girato a Castel San Pietro, è impresso anche nella storia del Ristorante Gasbarri, un luogo del cuore che ha accompagnato le vicende di questo borgo del cinema scelto dai grandi cineasti negli anni '50 per la sua atmosfera rurale, disincantata e rappresentativa dell'Italia del Dopoguerra.

Un secolo di storia, attraverso quattro generazioni e un unico filo conduttore che è uguale a quello di ieri: la rinascita.
OGGI

Gasbarri Oggi - Un Borgo nel Borgo

Oggi come allora Cristian e Oscar, quarta generazione Gasbarri, hanno trasformato il sogno di famiglia in una realtà straordinaria: un "borgo nel borgo" dove tradizione e innovazione si fondono in un'esperienza unica.

Il ristorante custodisce gelosamente le ricette che incantarono Vittorio De Sica, mentre i nostri alloggi offrono il calore di una vera casa italiana, dove ogni ospite diventa parte della famiglia Gasbarri.

La nostra cantina, è un tributo alla passione per il vino, al territorio e alla tradizione. Ogni bottiglia selezionata accompagna e valorizza l'esperienza gastronomica, trasformando ogni calice in un racconto di convivialità. Qui, l'intero borgo diventa un palcoscenico autentico, dove il tempo si gusta e si vive davvero.

La scelta di Oscar e Cristian, come quella del bisnonno Ottavio, è una pura espressione di amore e fantasia in un luogo desiderato, cocciutamente messo in piedi, modellato dal tempo e dal vento delle passioni.

2020

Il Progetto di Riqualificazione

A seguito della pandemia, Oscar, Cristian e Marina avviano un ambizioso progetto di riqualificazione totale del ristorante. Una nuova visione che rispetta la tradizione storica ma la proietta verso il futuro.

Il progetto trasforma il Ristorante Gasbarri in un vero e proprio "borgo nel borgo", integrando ristorazione, ospitalità e cultura in un'esperienza unica e autentica.

Riqualificazione - 2020
Nuova Gestione - 2018
2018

Il Passaggio del Testimone

Dopo la scomparsa di Walter Gasbarri nell'ottobre 2018, il locale viene gestito dai figli Oscar e Cristian insieme alla mamma Marina, che ancora oggi prepara i piatti della tradizione come l'acqua cotta.

Una nuova società viene costituita per portare avanti l'eredità di famiglia con rinnovato slancio e visione moderna.

ANNI '80

La Modernizzazione con Walter

Dai primi anni '80, Walter Gasbarri, figlio di Margherita e Latino e padre di Oscar e Cristian, conduce il locale in una nuova veste più moderna e innovativa.

Walter porta avanti l'attività fino al 2018, collaborando attivamente con il comune di Castel San Pietro Romano in diverse occasioni e manifestazioni, organizzando degustazioni e valorizzando il territorio.

Walter Gasbarri - Anni '80
I Due Marescialli - 1961
1961

Il Ritorno del Grande Cinema

Nel 1961 torna il grande cinema a Castel San Pietro con "I Due Marescialli" con Totò e Vittorio De Sica.

De Sica, che conosceva bene il ristorante, riporta tutta la troupe nel locale che aveva imparato ad amare durante le riprese della trilogia di "Pane, Amore e..."

Il Ristorante Gasbarri si conferma così il ristorante del cinema per eccellenza.

1953-1956

L'Era di Vittorio De Sica

È proprio nel Ristorante Gasbarri che Vittorio De Sica scelse di mangiare e dormire durante le riprese della celebre trilogia: Pane, amore e Fantasia (1953), Pane, amore e gelosia (1954), Pane, amore e... (1956).

Insieme a lui, i principali attori del film: Gina Lollobrigida, Marisa Merlini, Roberto Risso, Virgilio Riento. Tutta la troupe mangiava le fettuccine fatte a mano da Margherita e Latino, i nonni dell'attuale proprietà Gasbarri.

Nel 2019, Emy De Sica tornò nel Ristorante Gasbarri per girare una puntata della fiction del Gambero Rosso "A pranzo con mamma", testimoniando il legame indissolubile tra la famiglia De Sica e il nostro ristorante.

Vittorio De Sica - 1953
Il Ristorante - Anni '50
PRIMI ANNI '50

Da Fraschetta a Ristorante

Nei primi anni '50 quella piccola fraschetta diviene un vero e proprio ristorante con pensione, l'unica del borgo.

La spinta del cinema dette una svolta decisiva all'attività, che divenne molto frequentata dal sindaco dell'epoca Adolfo Porry Pastorel, inventore del fotogiornalismo italiano, che qui ospitava le sue numerose conoscenze romane del mondo della politica e della fotografia.

1883

Le Origini

Il Ristorante Gasbarri nasce nel 1883 come prima attività di ristorazione di Castel San Pietro Romano.

I piatti caratterizzavano lo status povero della Comunità del tempo. Un esempio su tutti "l'acqua cotta", ancora oggi cucinata dalla cuoca Marina, mamma dei titolari, che veniva cucinata sulla cenere del camino utilizzando l'acqua residua della cottura della pasta e dei fagioli.

Per tutta la prima metà degli anni '50, fino ai tempi della guerra, l'attività era di fatto un punto di ristoro; una piccola fraschetta dove i cittadini del paese, a maggioranza contadini e pastori, si recavano la sera o nei giorni di festa per condividere quei pochi momenti di aggregazione che potevano permettersi.

Oggi diremmo un piatto contro gli sprechi alimentari.

Le Origini - 1883

Diventa Parte della Nostra Storia

Un secolo di tradizione ti aspetta. Vieni a scoprire i sapori che hanno conquistato Vittorio De Sica e che continuano a emozionare ogni ospite che varca la soglia del nostro ristorante.

Ogni piatto racconta una storia, ogni ospite diventa famiglia.